Stampa il programma
- Lombardia
Museo Archeologico Nazionale di Mantova
27 piazza Sordello46100 Mantova
https://www.mantovaducale.beniculturali.it/it/museo-archeologico
Le collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Mantova raccontano 6500 anni di storia mantovana, dalla Preistoria al Medioevo. Parte integrante del complesso di Palazzo Ducale, fu sede del teatro di Corte dei Gonzaga, edificato nel 1549 per volere del cardinale Ercole Gonzaga, su progetto di G. B. Bertani. Distrutto da un incendio nel 1588, fu oggetto nei secoli di quattro rifacimenti. La facciata attuale appartiene al teatro Regio asburgico, inaugurato nel 1783 e opera di G. Piermarini.
Caduto in disuso fu acquistato dal Comune e riconvertito in mercato, prima dei bozzoli, cioè dei bachi da seta, e poi ortofrutticolo. Nel 1978 fu donato allo Stato su iniziativa del sindaco G. Usvardi, rendendo possibile la nascita del Museo Archeologico.
Visita guidata
5.00 €
Sabato 15 giugno de 15:30 à 16:30 et de 17:00 à 18:00Bambini, Famiglie, Adulti
Palazzo Ducale di Mantova
Palazzo Ducale di MantovaPiazza Sordello 40 - 46100 Mantova (MN)
https://cultura.gov.it/evento/giornate-europee-dellarcheologia-15-giugno-2024
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia (GEA), promosse dall’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia, con il Patrocinio del Consiglio d’Europa, il Museo Archeologico Nazionale di Mantova propone per sabato 15 giugno - con partenze alle ore 15.30 e alle ore 17.00 - una visita guidata alla mostra appena inaugurata dal titolo Lungo il fiume. L'abitato etrusco del Forcello che racconta, attraverso l’esposizione dei ritrovamenti emersi dagli scavi archeologici in questo antico insediamento, la vita quotidiana del popolo etrusco alla metà del VI secolo a.C.
Iscrizioni e informazioni infopoint 0376 352100 (numero attivo dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 13.30). Ritrovo davanti al Museo Archeologico Nazionale di Mantova in piazza Sordello 27, ingresso con biglietto €5, salvo gratuità di legge. Biglietteria in piazza Sordello 40.