Il "MARM” Museo Civico di Diano Marina si trova al secondo piano del Palazzo del Parco a Diano Marina.
Il percorso si snoda attraverso dieci sale di cui una multimediale e ripercorre cronologicamente le fasi della frequentazione umana individuate nel territorio compreso tra Capo Berta e Capo Cervo con reperti dall'età del bronzo (XVIII sec. a.C.), sino alla tarda antichità (VI-VII sec. d.C.).
Particolarmente interessante è la quinta sala dedicata ai viaggi via terra e via mare, alle merci e ai mezzi di trasporto che documentano i traffici e gli scambi commerciali dell'antichità.
Notevole rilievo è assegnato al relitto di Diano Marina la nave "a dolia” affondata attorno alla metà del I secolo d.C. nel Golfo Dianese.
Il Museo è gestito dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri.
Visita guidata
Alla scoperta del Lucus Bormani
Una visita guidata alla riscoperta del ricco allestimento del Museo Civico di Diano Marina, che, attraverso le sue tre sezioni (Archeologica, Risorgimentale e Mineralogica) racconta la vita nel Golfo Dianese dalle prime frequentazioni umane di età paleolitica, passando al periodo protostorico e all'epoca romana, arrivando sino alle fasi tardoantiche e concludendo il suo percorso con le imprese dei dianesi Andrea Rossi e Nicola Ardoino tra le fila dei Mille durante la spedizione garibaldina.
2.50 €
Venerdì 14 giugno de 10:30 à 12:00
Qualunque pubblico
Scuole :Scuole dell’infanzia, Medie, Superiori
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità visiva
accesso persone con mobilità ridotta, programmazione adattata, visita tattile, documenti in braille o con caratteri grandi.
Visita guidata
Alla scoperta del Lucus Bormani
Una visita guidata alla riscoperta del ricco allestimento del Museo Civico di Diano Marina, che, attraverso le sue tre sezioni (Archeologica, Risorgimentale e Mineralogica) racconta la vita nel Golfo Dianese dalle prime frequentazioni umane di età paleolitica, passando al periodo protostorico e all'epoca romana, arrivando sino alle fasi tardoantiche e concludendo il suo percorso con le imprese dei dianesi Andrea Rossi e Nicola Ardoino tra le fila dei Mille durante la spedizione garibaldina.
2.50 €
Sabato 15 giugno de 15:00 à 17:00
Qualunque pubblico
Scuole :Scuole dell’infanzia, Elementari, Medie, Superiori
AccessibilitàDisabilità visiva
accesso persone con mobilità ridotta, programmazione adattata, visita tattile, documenti in braille o con caratteri grandi.
Contatto stampa :
Staff del Museo Civico Palazzo de Parco
museodiano@istitutostudiliguri.191.it
+39 0183.497621