A Sestri Levante sabato e domenica 15 e 16 giugno il MuSel - Museo Archeologico e della Città sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, con ingresso promozionale a 3 euro per tutti, bambini e ragazzi gratis.
Al primo piano di Palazzo Fascie, sede del MuSel, la mostra "Alla scoperta di... Il Piccolo principe", la mostra di disegni di bambini e ragazzi che hanno partecipato al contest a tema e la rassegna bibliografica dedicata ad Antoine De Saint-Exupéry.
Visita guidata
Colline in luce
Colline in luce, Lemeglio
Ore 18 Passeggiata al tramonto da Moneglia a Lemeglio a cura di LabTer Tigullio, e patrocinata dal MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante
Ore 20.15 degustazione enogastronomica
Ore 21.15 concerto presso la Chiesa di Lemeglio
Trio di flauti
Davide Calcagno, Matteo Cagno, Federico Vallerga
Musiche di Quantz, Kuhlau, C.M. von Weber
Ingresso a offerta libera
Prenotazione via email a labter@comune.sestri-levante.ge.it, feliceromani85@gmail.com
Gratuito
Sabato 15 giugno de 18:00 à 22:00
Famiglie, Adulti, Qualunque pubblico
Visita guidata
Sestri Levante nell'Età di Rubens
Il MuSel - Museo Archeologico e della Città ripropone un appuntamento da non perdere, dedicato alle celebrazioni dei 400 anni della Basilica di Santa Maria di Nazareth e alla vita nel Seicento: la speciale visita guidata "Sestri Levante nell’Età di Rubens” prevista per venerdì 14 giugno. Il tour guidato partirà da Palazzo Fascie alle ore 21 e sarà un itinerario a piedi per le vie del centro storico di Sestri Levante alla scoperta di com’era la vita tra Cinque e Seicento in città, le famiglie, le attività, l’arte, per terminare poi alla Galleria Rizzi, aperta per l’occasione, dove ad un prezzo convenzionato si svolgerà la visita guidata a questo ulteriore splendido scrigno di tesori artistici. La visita guidata "Sestri Levante nell’Età di Rubens” avrà un costo omnicomprensivo di 6 euro a persona (ingresso alla Galleria Rizzi compreso) ed è richiesta la prenotazione obbligatoria presso lo IAT/Biglietteria del MuSel, contattando il n. 0185 478 530 o scrivendo a iat@mediaterraneo.it.
6.00 €, Ci sono tariffe scontate
Venerdì 14 giugno de 21:00 à 22:30
Famiglie, Adulti
Contatto stampa :
Veronica Roti
roti@mediaterraneo.it
3403975650
- MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante
- MuSel - Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante
- MuSel - Museo Archeologico e della Città