Il Teatro Aycardi a Finalborgo, il più antico teatro ottocentesco in Liguria con platea e palchi
Porte aperte
Apertura al pubblico Teatro Aycardi
Una sobria facciata dipinta a finte architetture sul fronte curvilineo di Piazza Aycardi nasconde il Teatro Aycardi, un piccolo gioiello ottocentesco nel cuore di Finalborgo, espressione della florida vita sociale e culturale che animava il Borgo in quel
periodo. Il teatro fu costruito in piena epoca napoleonica grazie all’iniziativa privata sostenuta dalla cittadinanza locale tra il 1804 e il 1806. Esso fu ricavato all’interno dell’Oratorio dei Padri Scolopi, eretto nel 1759 su lascito di Giovanni Andrea Aycardi e soppresso nel 1798 dalle leggi
anticlericali della Repubblica Ligure.
Era moderna
Gratuito
Domenica 16 giugno de 10:00 à 13:00
Sabato 15 giugno de 15:00 à 18:00
Qualunque pubblico
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità uditiva, Disabilità mentale
Luogo accessibile a persone con mobilità ridotta
Contatto stampa :
Elisa Bianchi
info@museoarcheofinale.it
019690020