Ministère de la culture Inrap

Museo Archeologico di Caburrum-Abbazia di Santa Maria

Gratuito Sabato 14 giugno

Piemonte, Torino, Cavour

Via Saluzzo, 72
Cavour

Il Museo illustra i diversi aspetti dell'occupazione umana, preistorica e storica della Rocca di Cavour e della piana circostante. La collezione è composta di numerosi oggetti, in gran parte provenienti da corredi tombali, ma anche da strutture insediative recentemente esplorate nell'ambito extra urbano, ed un ampio lapidarium, comprendente iscrizioni a carattere pubblico e privato dall'età romana all'alto medioevo (I - VI / VII sec d.C.)

Conferenza

Conferenza

Tra paesaggio e archeologia: acqua, campi e colture nella Cavour romana

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo Archeologico di Caburrum propone una conferenza con visita dal titolo "Tra paesaggio e archeologia: acqua, campi e colture nella Cavour romana”, per condividere recenti riflessioni sull’organizzazione in antico del territorio ai piedi della Rocca che ha lasciato tracce indelebili nel paesaggio agrario di oggi, patrimonio comune da conservare e valorizzare.
L’appuntamento è per sabato 14 giugno 2025 alle ore 15, 30 presso il complesso museale di Santa Maria di Cavour, in via Saluzzo 72.

Qualunque pubblico

Gratuito

Sabato 14 giugno de 15:30 à 17:30

Accessibilità Difficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità visiva, Disabilità uditiva

Contatto stampa :

Anna Lorenzatto

museocaburrum.abbazia@comune.cavour.to.it

0121.6114

  • Museo Archeologico di Caburrum
    Museo Archeologico di Caburrum
  • Abbazia di Santa Maria

Mappa di accesso

7.383791083759707 44.77959019145267