Ministère de la culture Inrap

Archeo_Musica: gli dei dell'Oltretomba Necropoli etrusca Cava della Scaglia

Gratuito Sabato 14 giugno

Lazio, Roma, Civitavecchia

Via Aurelia Nord km77, 00053, Civitavecchia

www.gruppoarcheologico.it

Parcheggiando comodamente nel piazzale antistante la necropoli, verrete magicamente avvolti dal fascino del misterioso popolo etrusco. Come ogni anno, in occasione di questa apertura straordinaria, il GAR Ulpia offre ai visitatori una rievocazione esperenziale unica. Abiti e cibi, visite guidate e musiche vi faranno conoscere le sfumature della cultura dei nostri antenati etruschi. Negli anni passati abbiamo proposto antichi strumenti e profumi, creazione di cesti, guerrieri e ballerine.
Quest'anno saranno protagonisti gli dei dell'Oltretomba, personaggi mitologici poi arrivati trasformati fino a noi.
La visita guidata alle tombe principali è accessibile con guida cartacea tradotta nelle lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo, cinese.

Spettacolo

Spettacolo

Gli dei dell'oltretomba etruschi

Durante il percorso, mentre gli alunni del Liceo musicale "G. Galilei" eseguiranno brani della tradizione europea, attori della compagnia "Quintessenza", negli scorci più suggestivi della necropoli, interpreteranno alcuni dei che popolavano l'oltretomba etrusca.
Un oracolo profetizzerà a quanti vorranno chiedere consigli.

Qualunque pubblico

Gratuito

Sabato 14 giugno de 16:00 à 20:00 et de :00 à 20 (x)

Accessibilità Disabilità uditiva, Disabilità mentale

Visita guidata

Visita guidata

Scoprire i segreti della necropoli

Personale specializzato e rievocatori in abiti etruschi, condurranno i visitatori alla scoperta della necropoli. E' uno dei pochi momenti in cui è possibile visitare questo straordinario avamposto etrusco sulla costa di Civitavecchia, ancora poco conosciuto e di cui è stato pubblicato nel 2024 il bellissimo libro "La necropoli etrusca Cava della Scaglia a Civitavecchia" dall'ed. Antiqua Res e disponibile anche durante la visita.
Si consiglia di indossare scarpe comode e chiuse.

Qualunque pubblico

Gratuito

Sabato 14 giugno de 16:00 à 20:00 à 20:00

Accessibilità Disabilità uditiva, Disabilità mentale

accesso persone con mobilità ridotta, programmazione adattata

Degustazione

Degustazione

Sapori etruschi

La visita si concluderà con una degustazione di cibi che si consumavano durante i banchetti in onore dei defunti al tempo degli etruschi: uova, legumi, formaggi, salumi saranno accompagnati da vino speziato e conditi con erbe mediterranee ancora in uso oggi per apprezzare quanto di etrusco esiste nella nostra vita di tutti i giorni.

Qualunque pubblico

Gratuito

Sabato 14 giugno de 17:00 à 20:00 à 20:00

Accessibilità Disabilità uditiva, Disabilità mentale

accesso persone con mobilità ridotta, programmazione adattata,

Circuito di scoperta

Circuito di scoperta

Scavo archeologico simulato per bambini

In questa attività molto divertente e stimolante, bambini e ragazzi potranno sperimentare, guidati da un archeologo in uno spazio dedicato, come opera e quali sono gli strumenti dell'archeologia, sporcandosi le mani come ormai accade difficilmente.
Si raccomanda abbigliamento "da battaglia" per lasciarli liberi di imparare giocando.

Bambini

Gratuito

Sabato 14 giugno de 10:00 à 12:00 à 12:00 (x)

Scuole : Scuole dell’infanzia, Elementari, Medie

Accessibilità Disabilità uditiva, Disabilità mentale

accesso persone con mobilità ridotta, programmazione adattata

Contatto stampa :

Barbara De Paolis

garnecropolilascaglia@gmail.com

3277386505