Ministère de la culture Inrap

Lazio, Roma, Roma

Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani | Parco Archeologico dell'Appia Antica

A pagamentoSabato 17 giugno

Il Mausoleo di Cecilia Metella, con i suoi 11 metri di altezza, si staglia maestoso al III miglio dell’Appia Antica dominando il paesaggio circostante. Monumento-simbolo della Regina Viarum, il sepolcro fu costruito in epoca romano-augustea per ospitare le spoglie della nobile Cecilia Metella e venne poi riutilizzato come torre di un ampio sistema fortificato medievale. Il percorso di visita è stato recentemente arricchito con un coinvolgente videomapping che ripercorre la storia del territorio sin dalle rovinose eruzioni del Vulcano Laziale sui Colli Albani, proiezioni olografiche dei personaggi di Cecilia Metella e di papa Bonifacio VIII, e postazioni oculus che offrono una esperienza virtuale immersiva della fase medievale.

Visita guidata

Visita guidata

Alla scoperta del Mausoleo di Cecilia Metella e del Castrum Caetani

Guidati dai curatori del nuovo percorso multimediale, visiteremo il Mausoleo di Cecilia Metella alla scoperta della sua storia millenaria partendo dalle rovinose eruzioni del Vulcano Laziale sui Colli Albani circa 300 mila anni fa. Attraverso proiezioni immersive e l’uso di oculus sarà possibile navigare nelle stanze di Palazzo Caetani, scoprendo le caratteristiche di una prestigiosa residenza medievale e del castrum che la ospita, ricostruito anche grazie ai recenti scavi archeologici.

8.00 €, Ci sono tariffe scontate

Sabato 17 giugno de 15:00 à 16:30

Qualunque pubblico

Contatto stampa :

Lorenza Campanella

pa-appia.comunicazione@cultura.gov.it

333.6157024

-->