La villa romana di Sette Bassi, immersa in una vasta area compresa tra il Parco degli Acquedotti, Cinecittà, Osteria del Curato e il quartiere di Lucrezia Romana, è uno dei più estesi complessi residenziali del suburbio romano. Del complesso sappiamo ancora poco ma i suoi resti monumentali permettono di ipotizzare che appartenesse all’alto rango senatorio, se non allo stesso Settimio Bassiano, l’imperatore meglio noto come Caracalla. La sua costruzione avviene qualche decennio dopo Villa Adriana a Tivoli, che ne rappresenta il modello. Tre corpi di fabbrica si articolano su un vastissimo giardino mentre altre costruzioni punteggiano un’area di circa 40 ettari. Recenti scavi archeologici stanno fornendo nuove indicazioni sull’articolazione della villa e sulla sua cronologia.

Visita guidata
Alla scoperta della Villa di Settebassi
Guidati dal personale del Parco Archeologico dell'Appia Antica visiteremo l'area archeologica della Villa di Sette Bassi e delle sue imponenti strutture visibili anche dalla strada con importanti aggiornamenti sulle più recenti attività scientifiche in corso.
Le visite guidate possono essere prenotate via e-mail scrivendo all'indirizzo: pa-appia.settebassi@cultura.gov.it
8.00 €, Ci sono tariffe scontate
Domenica 18 giugno de 16:30 à 18:00
Sabato 17 giugno de 16:30 à 18:00
Venerdì 16 giugno de 16:30 à 18:00
Qualunque pubblico
Contatto stampa :
Lorenza Campanella
pa-appia.comunicazione@cultura.gov.it
333.6157024